accessibilità
Il nostro desiderio è quello di rendere il sito della scuola accessibile al maggior numero di persone possibile.
Consapevoli della necessità di continue verifiche per raggiungere e mantenere nel tempo questo obiettivo, chiediamo a tutti i visitatori di segnalaci eventuali problemi.
Abbiamo messo la massima cura, supportati dalla comunità “Porte Parte sul Web” e dal gruppo “Siti scolastici” di Facebook, affinché struttura, funzionalità, contenuti e grafica rispettino i 22 requisiti definiti nel DM 8 luglio 2005, allegato A – attuazione della Legge “Stanca”, numero 4 del 2004.
Il codice usato è standard XHTML 1.0 Strict così come richiesto dal requisito 1 della Legge 4/2004.
Stiamo imparando a scrivere allegati accessibili nei diversi formati; siamo consapevoli che molti tra quelli pubblicati direttamente dal nostro Istituto o provenienti da altre amministrazioni non lo sono o lo sono solo in parte.
I livelli di certificazione, validati dal consorzio W3C, li effettuiamo alla pubblicazione di ogni nuova pagina e nel momento della sua modifica.
Segnalazioni di non accessibilità
Consapevoli della necessità di continue le nostre verifiche per raggiungere e mantenere nel tempo questa aspirazione, invitiamo le persone che hanno incontrato difficoltà o barriere nella navigazione a scrivere all’ indirizzo e-mail pdic86500c@istruzione.it
Suggerimenti, segnalazioni di errori o difficoltà rispetto all’accessibilità e all’usabilità del nostro sito sono bene accetti e considerati da noi molto utili.
Obiettivi di accessibilità
L’articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 stabilisce che, entro il 31 marzo di ogni anno, le Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, sono obbligate a pubblicare, con cadenza annuale, gli “obiettivi di accessibilità” nel proprio sito web.
Obiettivo |
Breve descrizione dell’obiettivo |
Interventoda realizzare |
tempi |
realizzatosì/no |
---|---|---|---|---|
Sito web istituzionale |
Sito web e/o app mobili – Sviluppo, o rifacimento, del sito/i |
Sito web e/o app mobili – Sviluppo, o rifacimento, del sito/i |
31/12/2021 |
|
Sito istituzionale della scuola http://www.icvigodarzere.gov.it |
1) Adeguamento del sito in vista di una versione completamente accessibile tramite la produzione di documenti di qualità; |
Adeguare il sito esistente in modo che corrisponda ai principali requisiti di accessibilità (rispetto dell’uguaglianza e non discriminazione) e di aggiornamento dei contenuti. Per il raggiungimento completo dell’obiettivo è prevista una tempistica biennale. |
ago-16 |
|
2) razionalizzazione delle informazioni presenti e loro aggiornamento costante; |
incremento delle aree da aggiornare con particolare attenzione alle sezioni della pubblicità legale e dell’amministrazione trasparente |
ago-14 |
sì |
|
3) creazione di un archivio per informazioni storiche. |
creazione dell’archivio storico dell’albo on-line e delle sezioni storiche per circolari e news |
ago-14 |
sì |
|
4) attuazione verifiche tecniche dei requisiti di accessibilità. |
da attuarsi con la competenza del webmaster |
/ |
||
Siti web tematici |
Attualmente non presenti. |
/ |
/ |
|
Formazione informatica |
Formazione informatica sui temi dell’accessibilità e delle tecnologie assistive. |
Autoformazione e aggiornamento degli assistenti amministrativi per migliorare l’accessibilità del sito web col supporto del webmaster in vista di settembre 2014 |
ago-14 |
ago 16 |
Postazioni di lavoro. |
Non sussiste la necessità di tecnologie assistive e/o particolari supporti per il personale. |
Indicazioni generali del medico del lavoro e dell’Rspp sulle condizioni ottimali della postazione di lavoro per il personale amministrativo. |
ago-14 |
sì |
Responsabile dell’accessibilità. |
Responsabile con funzioni di controllo della rispondenza del sito ai criteri di accessibilità con compito di pubblicazione annuale degli obiettivi di accessibilità (art.9 L.179/2012). |
Individuato nella persona del
|
entro il 31/03 di ogni anno. |